Le spezie gentili è cresciuto in questi tre anni e, conseguentemente, è cambiato anche lo spazio in cui svolgo le mie attività.
Per questo ne ho voluto raccontare qui la storia.
Ho iniziato la mia attività imprenditoriale a casa. Per me il luogo fisico in cui svolgo il mio lavoro è fondamentale e casa mia è stata perfetta per iniziare.
L’ho aperta all’esterno trasformandola in un laboratorio in cui, per quasi un anno, ho ospitato progetti che parlavano di coraggio, forza e identità. Donne che avevano scelto di seguire la loro passione cercando di farne un lavoro e che avevano incrociato la loro strada con la mia.
Ho accolto le loro idee e i loro progetti. Ho organizzato e ospitato corsi, eventi, formazioni e ho iniziato ad ascoltare tutte le loro esigenze e le loro difficoltà.
Da lì sono iniziati anche i miei primi progetti: i lunedì aperti, in cui ci trovavamo tutte a lavorare condividendo una tazza di caffè e un consiglio e le prime consulenze, in cui cercavo di aiutare chi, come me, voleva accogliere e ospitare donne in crescita.
A ottobre del 2017 ho trovato uno spazio in cui ampliare il mio progetto. Un open space con grandi vetrate azzurre e una cucina a vista nel centro di Milano.
Sono cresciute le giornate di ufficio condiviso, le formazioni e le consulenze.
Ma, soprattutto, si è allargata la mia rete e ho capito l’efficacia di alternare momenti di lavoro a momenti dedicati allo spirito.
Così, accanto alle formazioni, ho accolto giornate in cui abbiamo parlato della cura della casa, della cura di sé, di alimentazione e di benessere.
Lo scorso novembre 2019 mi sono trasferita in quello che posso chiamare, senza ombra di dubbio, il mio luogo del cuore: uno spazio accogliente e silenzioso all’interno di un piccolo giardino.
Appena l’ho visto ho capito che era il mio posto, quello in cui fermarsi.
Due stanze con grandi finestre che affacciano sul verde, una zona dedicata alla formazione e una più salotto in cui sorseggiare un caffè e sfogliare una rivista.
Questo è il luogo in cui, oggi, proseguo le attività iniziate tre anni fa, e in cui ho dato vita a progetti che, per me, significano molto. Come la Bottega dei saperi e le consulenze individuali.