[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_column_text]Si può considerare la pastiera napoletana uno strumento di project management? Per me sì Sono convinta che la cucina sia un’ottima insegnante. Perché tra i fornelli si imparano tante cose - come la pazienza, il valore del tempo o la cura dei particolari - che possono fare piccoli miracoli tanto tra le mura di casa quanto nel lavoro.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]
"Era la fine degli anni sessanta, quando Sergio Endrigo cantava "Lontano dagli occhi, lontano dal cuore".
Non ho la minima intenzione di rovinare la poesia di questo testo, ma a volte queste parole mi tornano in mente mentre rifletto su quanto è importante, per chi lavora in proprio, avere una visione.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_column_text]Ad aprile, dopo soli cinque anni, ho finalmente ordinato i mobili della camera da letto. Da IKEA. E come ogni volta, sono rimasta stupita di quanto i loro prodotti siano davvero funzionali.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_column_text]«Questo? Si chiama Pensatoio» disse Silente. «A volte, e sono certo che conosci questa sensazione, ho l’impressione di avere semplicemente troppi pensieri e troppi ricordi stipati nella mente».
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_column_text]Avete mai letto La mucca viola di Seth Godin? In questo libro, l’autore parla di marketing e product design partendo da un presupposto che all’epoca della pubblicazione (2003) risultava piuttosto controverso.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_column_text]Come raccontavo qui, il marketing mix è uno dei modelli più utilizzati dalle imprese tutto il mondo per strutturare e valutare la propria offerta. Per ottimi motivi, come abbiamo visto.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_column_text]“I nostri problemi diventano la nostra storia, e ognuno di noi può restare bloccato nella propria storia.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" background_animation="none"][vc_column][vc_column_text]- “Devo superare questo labirinto, ma non c’è nessuna curva, nessuna apertura, niente di niente, va sempre avanti dritto.” - “Guardi bene, è pieno di aperture, è che non le vede.”
[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" background_animation="none" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]Quando mi chiedono di cosa mi occupo la mia risposta inizia sempre con “mi prendo cura di”. La cura fa parte della mia vita personale e professionale, in modo consapevole, deciso e potente.